.

.

Il senso della ricerca sta nel cammino fatto, non nella meta. Il fine di viaggiare è il viaggiare stesso, non l’arrivare.

Tiziano Terzani

.

.

in Cammino

con i piedi per terra e la testa saldamente per aria

.

Il nostro menu è un percorso di degustazione.

20 “tappe” attraverso la materia, attraverso un territorio, Asiago, i suoi prodotti,

le sue tradizioni e onnipresenti contaminazioni.

Parte integrante di Venezia per più di 400 anni per motivi commerciali,

Asiago aveva la fortuna di poter attingere a ciò che a Venezia arrivava via mare,

ossia a prodotti e prelibatezze provenienti da tutto il mondo.

.

Le nostre sono idee e riflessioni sul cibo che, per scelta e per evoluzione,

sono scevre da qualsiasi schema.

.

Proponiamo ogni anno due menu, uno estivo ed uno invernale,

legati alle due stagioni in cui il ristorante è aperto al pubblico.

Nei mesi di chiusura, concomitanti con la bassa stagione turistica,

studiamo ed elaboriamo il menu successivo che cambia sempre, nella sua totalità, ad ogni nuovo inizio.

Nessun piatto verrà mai riproposto nei menu successivi.

.

Il menu si basa sull’utilizzo di carne, pesci, molluschi, frattaglie, latticini, erbe selvatiche

e verdure degli orti, che sono i pilastri su cui si basano le nostre tradizioni.

Prodotti e produttori locali che andranno a interagire con prodotti e produttori da ogni dove.

.

Non pubblichiamo il menu.

Esso verrà rivelato via via durante il pasto, perché la scoperta, e la sorpresa, sono parti integranti dell’esperienza stessa

e la bocca deve essere alleggerita dai preconcetti della mente.

.

Menu    Euro 220

Menu + pairing  Euro 300

.

Siamo desolati ma non possiamo accontentare clienti che osservano diete vegetariane o vegane.

In caso di allergie, intolleranze o prescrizioni alimentari siete pregati di comunicarlo in fase di prenotazione.

Se tali esigenze imponessero eccessive modifiche al menu e si traducessero in una perdita dei nostri

standard e della nostra filosofia, potremmo non essere in grado di soddisfare la richiesta.

In mancanza di comunicazioni in fase di prenotazione,

al momento del servizio non verrà accettata ed effettuata alcuna variazione al menu

  

5  tavoli, un unico servizio

Tutti i commensali sono “uniti” nell’esperienza attraverso un unico, coinvolgente servizio, che si svolge in contemporanea per tutti gli ospiti.
.
Richiediamo l’arrivo alle ore 12:30 a pranzo ed alle 19:30 a cena per l’aperitivo di benvenuto, cui seguirà il servizio del menu, con inizio alle ore 13 o alle ore 20.  
.
Il menu viene servito in circa 3 ore.

 

.

Apertura e Prenotazioni 

Per la stagione estiva 2023  aperto dal 9 Giugno al 30 Settembre

.

lunedi e martedì:    chiuso

mercoledì, giovedì, venerdì e domenica:    aperto solo a pranzo

sabato:    aperto pranzo e cena

.

Nel mese di Agosto

saranno disponibili alcune aperture straordinarie per il servizio della cena,

consultabili nel calendario della pagina prenotazioni

 .

La prenotazione è obbligatoria con almeno un giorno di anticipo

ed è effettuabile unicamente online 

CLICCA QUI PER PRENOTARE IL TUO TAVOLO

.

.

Regala una cena

Cerchi un regalo prestigioso e unico?

ecco il buono regalo “TI  PORTO IN CAMMINO”

il buono è usufruibile, previa prenotazione, in qualsiasi giorno di apertura del ristorante 

sia a pranzo che a cena, salvo disponibilità di posti liberi

potrai scegliere se regalare il menu degustazione, con o senza l’abbinamento dei vini

oppure una cifra a tua scelta che il beneficiario utilizzerò a suo piacimento

CLICCA QUI ACQUISTARE IL BUONO

.

.

in sala Enrico Maglio

in cucina Alessandro Dal Degan, Jacopo Robelli e Matteo Robelli.

.

Guida Michelin:

una stella 

una stella verde gastronomia sostenibile

 

Guida Ristoranti d’Italia de l’Espresso

5 Cappelli

2022 premio “il Pranzo dell’Anno”

2021 Premio “Ristorante Sostenibile” 

2018 Premio “il Piatto dell’Anno” per “Orzo terra ed Acqua”

2014 Premio “il Giovane chef dell’Anno”

 

Guida del Gambero Rosso

2 forchette 

 

Venezie a Tavola

Enrico Maglio premio Sommelier delle Venezie 2016

Alessandro Dal Degan  Miglior chef emergente 2013

 

Altri riconoscimenti

Veneto Food Excellence 2020 – 2021 – 2022 

Miglior ristorante della provincia di Vicenza 2021 per “il Giornale di Vivenza”

Miglior carta dei distillati  della provincia di Vicenza 2022 per “Il Giornale di Vicenza”

Premio “cucina d’eccellenza 2020” per l’Accademia Italiana della Cucina

Alessandro Dal Degan premio Leone d’Oro Città di Venezia come Miglior chef 

Enrico Maglio miglior selezionatore italiano di distillati 2015

 

 

 
La Tana Gourmet  & l’Osteria della Tana
c/o Casa Rossa – piano terreno 
Via Kaberlaba 19, 36012, Asiago (VI). Italy  
04241760249 / 3441708004  –  info@latanagourmet.it
P.I.03621820244